Come scegliere il saturimetro portatile professionale da dito?
Amanti dello sport estremo, appassionati di attività ad alta quota, anziani, donne in gravidanza, soggetti asmatici o con difficoltà cardio-respiratorie hanno bisgono di monitorare con costanza il loro stato di salute, controllando i loro parametri, come battito cardiaco e livello di ossigeno nel sangue. Gli ultimi mesi ci hanno posto, inoltre, di fronte ad un’emergenza sanitaria cui eravamo impreparati: l’apprensione per lo stato di salute nostro e dei nostri cari ha tolto spensieratezza alle nostre giornate. Mai come ora un dispositivo medicale che è sempre stato utile, è diventato indispensabile: si tratta del saturimetro, o pulsossimetro da dito.
MPOW saturimetro da dito
- Questo saturimetro è dotato di buona qualità e forte applicabilità, che è stato certificato da...
- Facile da usare, dotato di schermo LED, puoi leggere chiaramente la lettura della tua salute, anche nella...
- Basso consumo energetico. Il saturimetro si spegne automaticamente entro 5 secondi se senza utilizzo per...
Il primo modello di dispositivo è un saturimetro da dito con display OLED e 5 luminosità regolabili: una caratteristica molto apprezzata dai consumatori, che amano la sua leggibilità e chiarezza sia al buio, sia all’aperto, nella piena luce del sole. Le indicazioni sul display sono multidirezionali e ruotano in 4 direzioni per facilitare la visualizzazione; le batterie sono estremamente durature, garantendo più di 20 ore di utilizzo, mentre il display si spegne automaticamente in 5 secondi per un più basso consumo di energia.
In 10 secondi, il pulsossimetro Mpow fornisce una lettura accurata dei livelli di SPO2 in un range che va da 0% a 100% , e contemporaneamente la frequenza cardiaca (BPM), in un intervallo di valori compreso fra 30 BPM e 250 BPM. Compatto e leggero, sarà possibile portarlo con te ovunque anche grazie al cordino incluso, con il quale puoi allacciarlo al collo durante l’attività sportiva.
AGPTEK Pulsossimetro da dito portatile ospedaliero
- ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di...
- AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, ideale anche per gli appassionati...
- FACILE DA USARE - Fare una lettura è facile, basta agganciarlo al dito e accenderlo semplicemente...
Il secondo modello che esaminiamo insieme è un pulsossimetro da dito portatile, con display OLED progettato per essere trasportato in sicurezza e con comodità da sportivi, alpinisti, piloti e chiunque abbia la necessità di tenere sotto controllo costante il livello di saturazione nel sangue. La lettura è intuitiva e semplice, con una precisione notevole in un range che va da 0% a 100%, e da 25 BPM a 250 BPM. Piccolo e compatto, può essere portato con te ovunque sia necessario, grazie al cordino incluso come accessorio e alle dimensioni ridotte del dispositivo.
CocoBear Saturimetro Professionale
- SUGGERIMENTI: Se hai problemi, non esitare a contattarci tramite Amazon. Saremo lieti di aiutarti a...
- Misurazioni Precise: Con certificazione Ce, la configurazione di accelerometro, permette misurazioni...
- Hd-Oled: Display Oled ad alta definizione multidirezionale grande e girevole, consente di visualizzare...
Ecco un modello intuitivo e accurato, con display OLED, progettato in silicone, antiscivolo, ipoallergenico e trasportabile ovunque: saranno sufficienti dai 3 ai 6 secondi per un test rapido e attendibile dei livelli di SPO2 e frequenza cardiaca con istogramma del battito. Approvato da CE e FDA, è particolarmente apprezzato dai consumatori per l’accuratezza scientifica dei dati e la leggerezza (circa 50 g.).
LOVIA Saturimetro Portatile
- 【Accurato e affidabile】Questo saturimetro può determinare con precisione SpO2 (livelli di...
- 【Facile da usare】L'utilizzo con un solo pulsante è semplice e conveniente che consente di ottenere...
- 【Applicare ampiamente】L'pulsossimetro da dito è adatto a bambini di età superiore ai quattro anni e...
Si tratta di un dispositivo compatto e semplice da utilizzare come una clip sul polpastrello, in grado di rilevare in pochi secondi e con precisione sul suo display LED i livelli di saturazione e frequenza cardiaca con grafico a barre. Il basso consumo energetico e la durata prevista della batteria di circa 30 ore sono garantiti dall’autospegnimento dopo 5 secondi di inutilizzo.
BLYL Saturimetro da dito
- Permette la misurazione della saturazione di ossigeno
- Permette la misurazione della frequenza cardiaca
- Visualizzazione dell’onda pletismografica per SpO2 e frequenza cardiaca
Blyl è un saturimetro da dito e cardiofrequenzimetro con display a cristalli liquidi a colori, orientabile in 4 posizioni diverse. Piccolo, leggero, facilmente trasportabile, dal basso consumo energetico, ti darà risultati professionali in 5 secondi, segnalando i valori registrati anche con allarme acustico oltre che con la grafica sul display.
GIMA Pulsossimetro da dito professionale
- Misura il livello di ossigeno (O2) nel sangue ed il battito cardiaco: controllo istantaneo della...
- Semplice e pratico da usare, di piccole dimensioni, compatto e leggero, facile da trasportare grazie al...
- Ridotto consumo elettrico; le due batterie AAA in dotazione consentono l'utilizzo dl dispositivo per 20...
Si tratta di un pulsossimetro da dito professionale, con display orientabile e 5 livelli di luminosità regolabile. In 5 secondi rileva la misurazione di SPO2 e BPM accompagnata da istogramma, per maggiore chiarezza grafica, mentre dopo altrettanti secondi, in caso di inutilizzo, va automaticamente in stand-by, per garantirti più di 20 ore di autonomia.
HYLOGY Pulsossimetro ospedaliero
- 【Accurato】 È possibile ottenere i dati più accurati sulla frequenza cardiaca e sulla saturazione di...
- 【Facile da usare e leggere】 Funzionamento con un solo pulsante, nessun altro. La visualizzazione di...
- 【Marchio affidabile】 HYLOGY è un marchio medico professionale e impegno per la salute personale da...
L’ultimo modello di pulsossimetro che esaminiamo insieme è un piccolo saturimetro in silicone, anallergico, anti-scivolo, facilmente trasportabile, che in 5 secondi visualizza sul doppio display a colori saturazione e frequenza cardiaca con una precisione vicina, se non identica, ai modelli professionali ospedalieri. I consumatori ne apprezzano l’attendibiltà, dopo averla confrontata con i valori esatti dei dispositivi ospedalieri. Inoltre, il kit da viaggio con custodia e cordino, lo rende perfetto da portare sempre con te.
Strumento indispensabile per la salvaguardia della salute nostra e delle persone che amiamo, il saturimetro da dito ti permetterà di monitorare il tuo stato di salute in maniera veloce, intuitiva e indolore, ovunque ti trovi.
A cosa serve un saturimetro?
Il saturimetro da dito è un dispositivo medico che permette di registrare l’ossigenazione del sangue (SPO2), per verificare che i polmoni riescano ad assumerne regolarmente. Valori dal 97% in su sono considerati perfettamente normali, mentre valori al di sotto del 90%, soprattutto in presenza di sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie, devono metterci in allerta. Naturalmente, il prelievo del sangue in laboratorio è il mezzo scientificamente più attendibile per la misurazione dei livelli di SPO2, ma si tratta di un metodo invasivo che a molti genera stress.
E se fosse possibile monitorare i tuoi parametri e il tuo stato di salute in modo attendibile e sicuro restando comodamente a casa? A questa esigenza rispondono i saturimetri da dito, dispositivi pratici e veloci che registrano il nostro livello di ossigenazione in una manciata di secondi, direttamente a casa nostra. Sarà sufficiente che indossi il dispositivo, conformato come una semplice clip, infilandovi il polpastrello, dopo aver avuto l’accortezza di rimuovere smalto o unghie a gel, per una lettura il più possibile precisa.
Come? Semplice: il pulsossimetro è una sonda collegata a sensori che emettono raggi luminosi a diverse lunghezze d’onda; questi ultimi vengono assorbiti dall’emoglobina e dalle molecole di ossigeno agganciate ad essa, rilevando, così, la percentuale di saturazione. Un vasto repertorio di modelli, molti dei quali misurano non solo il livello di ossigeno, ma anche il battito cardiaco (BPM), ti permetterà di scegliere il più adatto alle tue esigenze e al tuo stile di vita. Vediamoli insieme.
Come usare il saturimetro?
Per utilizzare un saturimetro da dito, seguire questi passaggi:
- Accendere il saturimetro premendo il pulsante di accensione.
- Posizionare il dito in cui si desidera misurare la saturazione di ossigeno nell’apposito alloggiamento del saturimetro, solitamente è una piccola apertura in cui si inserisce il dito.
- Assicurarsi che il dito sia posizionato in modo corretto e che ci sia una buona quantità di sangue che scorre attraverso la parte che si vuole misurare.
- Attendere che il saturimetro visualizzi i risultati della misura. La saturazione di ossigeno è solitamente visualizzata come una percentuale, ad esempio, 94%.
- Tenere in considerazione che i risultati possono variare a seconda delle condizioni fisiche del paziente e delle sue condizioni mediche.
- Spegnere il saturimetro quando non in uso.
Nota: è importante seguire le istruzioni del produttore per l’utilizzo del saturimetro e per la pulizia e la manutenzione del dispositivo.