Come scegliere la miglior bilancia di precisione da laboratorio?
Nel 2020 è fondamentale poter disporre di strumenti e di apparecchi di altissima precisione, soprattutto se il loro scopo è quello di essere impiegati nel settore della sanità o nei laboratori. Grazie alle moderne tecnologie è possibile realizzare questi strumenti che, giorno dopo giorno, diventano sempre più innovativi e sofisticati, proprio per garantire risultati più veritieri possibili.
In questo articolo ti andremo a parlare delle bilance di precisione che vengono impiegate nei laboratori, in modo da poterti dare dei consigli se desideri acquistarne una. Quali sono le migliori? Che caratteristiche hanno? Andiamo a scoprirne qualcuna insieme.
DIPSE TP 500 X 0,01
- La bilancia digitale Dipse TP – 500 è la bilancia ottimale per ufficio, hobby e cucina.Grazie alle...
- Grazie alla precisa suddivisione della bilancia con una sensibilità di 0,01 grammi, avrai sempre un...
- La lavorazione è perfetta e la componente elettronica solida, e grazie alla calibrazione in 2 fasi è...
Questo modello è davvero molto economico, ed è alla portata di tutte le tasche. Utile in ogni contesto professionale, ha una superficie di carico in acciaio inox di 10 x 10 centimetri, ed è estremamente precisa.
La cella è realizzata in alta definizione e ha una taratura a tre punti. Dispone di 4 tasti di funzionamento e di un display LCD con o senza illuminazione. È molto apprezzata dai clienti che si trovano ad acquistarla per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, anche se alcuni hanno segnato delle anomalie con i pesi ultra leggeri che vengono difficilmente conteggiati.
GOLDENWALL 5000g/0,01g
- Una bilancia intelligente composta da sensori ad alta stabilità e un microcomputer a chip singolo.
- Risolve i problemi di scorrimento e linearità causati da un sensore di deformazione a resistenza.
- Con le funzioni di peso peeling, autocorrezione, memoria, conteggio, visualizzazione guasti e simili.
Il secondo modello che andiamo a prendere in esame è una bilancia della Cgoldenwall che risulta essere un po’ più costosa di quella esaminata prima. È di tipo digitale e ha un’ alta precisione calibrata (200-5000 grammi opzionale). Il peso massimo consentito è 5000 grammi e ha una risoluzione di precisione di 0,01 grammi. Presenta varie conversioni di unità tra cui grammi, carati once e libbre. Il prodotto dispone di un ampia accuratezza nelle funzionalità di pesatura e conteggio, visualizzazione dei guasti, autoispezione all’avvio avanzata e conversione dell’unità.
La bilancia si avvale di un display digitale LCD per consentire una più facile lettura offrendo un’ immagine chiara ed un testo facilmente leggibile che però permette un basso consumo energetico, senza andare ad appesantire gli occhi e senza emettere radiazioni pericolose. I piedini sono regolabili per garantire un equilibrio migliore e il pomello antiscivolo svolge egregiamente il suo compito.
Per far sì che la misurazione sia più accurata ti basterà regolare il piedino in modo da centrare la bolla del livello contenuta nel cerchio. Il piano d’appoggio deve essere liscio e stabile per garantire la precisione. La batteria e di tipo DC9V o si può ricorrere all’alimentazione di tipo esterno a 110V-240V.
Secondo le recensioni del pubblico, a volte non è precisissima sulle pesate da 0,1 a 0,2 grammi a meno che tu non sia velocissimo nei movimenti. Viene acclamata per la sua robustezza e per le dimensioni contenute.
GUNDG TISCHWAAGE PLC 200 g/0.001 g
- 7 unità di misura (g, ct, ozt, oz, GN, dwt, lb); con funzione di conteggio (cifre di riferimento...
- Funzione tara; processo di calibro automatico.
- Involucro in plastica facile da pulire, piattaforma cella di carico (tecnologia Strain Gauge).
La bilancia in questione si avvale di ben sette unità di misura, la funzione di tara ed un processo di calibro automatico. Si presenta in un involucro di plastica molto facile da pulire. I consumatori la descrivono molto bene, garantendone le ottime prestazioni. È molto precisa ed utilissima soprattutto nel caso tu debba misurare grammi o milligrammi.
È molto indicata per un uso professionale e viene ritenuta al pari delle bilance da laboratorio professionali o di quelle impiegate per pesare i metalli preziosi. È inoltre ben curata e molto robusta. Il prezzo rientra in una fascia superiore rispetto a quelle citate prima, ma il prodotto ne vale sicuramente l’acquisto.
GUNDPG TISHWAAGE 6000/0.1G
- 7 unità di misura (g, ct, ozt, oz, GN, dwt, lb); con funzione di conteggio (cifre di riferimento...
- Funzione tara; processo di calibrazione automatica
- Involucro in plastica facile da pulire, piattaforma cella di carico (tecnologia Strain Gauge)
Un altro prodotto della stessa ditta citata prima. Anche questa bilancia dispone di 7 unità di misura e funzione di conteggio. La superficie è in acciaio inox con display LED. Dispone di funzione tara e di un processo di calibrazione automatica.
La valutazioni anche in questo caso sono molto alte. Elogiata la qualità salva spazio mentre invece viene criticata per la precisione a volte non del tutto appurata. Più economica del modello analogo citato sopra. Dal design semplice ed essenziale.
HUKOER BILANCIA ELETTRONICA (5000G/ 0,01G)
- Alta precisione: questa bilancia elettronica analitica può misurare fino a 5000 g con una risoluzione di...
- Vantaggi: stabilità rapida - Risposta in un secondo e composta da sensori ad alta stabilità e un...
- Costruito con sensori di deformazione di alta qualità e telaio in plastica ABS; Display LCD di...
Questo modello realizzato dalla Hukoer, misura fino a 5000 grammi e ha una risoluzione di precisione di 0,01g. Le funzioni di peeling peso, autocorrezione, memoria, conteggio e visualizzazioni guasti sono incluse. Possiede un ampio display digitale che consente letture veloci e sfrutta una batteria da 9v. Vi sono quattro conversioni di unità e si può procedere a pesare più oggetti contemporaneamente.
Il design si adatta a qualunque contesto ed anche in questo caso i piedini sono regolabili. È una bilancia consigliata per laboratori, scala dei gioielli e per attività professionali in generale. Molti clienti si ritengono soddisfatti dell’acquisto, alcuni ne descrivono la copertura imprecisa, il che porta a sballare il calcolo del peso.
GUNDG TISCHWAAGE PLC 3000G/0,05
- 7 unità di misura (g, ct, ozt, oz, GN, dwt, lb); con funzione di conteggio (cifre di riferimento...
- Funzione tara; processo di calibrazione automatica
- Involucro in plastica facile da pulire, piattaforma cella di carico (tecnologia Strain Gauge)
Bilancia dal design semplice, con 7 unità di misura, funzione di conteggio, di tara e di calibrazione automatica. La superficie è realizzata in acciaio inox e dispone di un display LED. Ha una media di acquisto molto alta e trova riscontri positivi sia per l’aspetto che per le funzionalità possedute. Ottimo acquisto ad un prezzo non esagerato.
Spero che questa piccola guida ti sia stata d’aiuto ed in base alle tue esigenze, possa contribuire alla scelta della tua prossima bilancia di precisione.